top of page
Cerca

Royal Ascot: Palcoscenico per i cappelli da cerimonia

  • Marta Colombo
  • 1 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min



I cappelli da cerimonia attirano sempre l’attenzione su chi li porta, sia che si tratti di matrimoni, battesimi, comunioni o altri eventi come il Royal Ascot, celebre evento ippico famoso appunto per la grande parata di eccentrici cappelli che ogni anno cattura la curiosità di tutto il mondo.


Essendo infatti uno degli eventi più ambiti nel calendario reale, durante ogni edizione c’è molta attesa su chi indossi cosa, a partire dalla Regina Elisabetta, per cui ogni anno vengono lanciate scommesse su quale colore indosserà.


Ma l’attenzione verso i cappelli e il loro livello di originalità non è qualcosa che è sempre esistita: sebbene il Royal Ascot abbia origini antiche, nel 1711, il focus cominciò a emergere all’inizio del 20esimo secolo quando, anno dopo anno, iniziò a diventare un appuntamento fisso della moda. Mentre nella quotidianità i cappelli iniziavano a sparire dai guardaroba maschili e femminili, durante l’evento, come per controbilanciare questo fenomeno, questi diventavano invece sempre più grandi, ironici e vistosi.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Google Places
  • Instagram

©2020 di Cappelleria Cristina. Creato con Wix.com

bottom of page